• Company
  • Services
  • Blog
  • Industrial Sectors
  • Contacts
  • EN
    • Italiano
    • English
Logo Ormesani

Sciopero nazionale dei trasporti il 19 settembre 2025: Filt-Cgil mobilita lavoratori contro le guerre

18/09/25
sciopero contro i conflitti internazionali

La Federazione Nazionale dei Trasporti Filt-Cgil ha proclamato uno sciopero nazionale per il giorno 19 settembre 2025, rivolto a tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore dei trasporti non ricompresi nell’applicazione della Legge 146/90. La mobilitazione è stata indetta per esprimere solidarietà alle popolazioni coinvolte nei conflitti internazionali, con particolare riferimento a Gaza, Palestina e Ucraina, e per ribadire l’impegno contro tutte le guerre.

Secondo quanto comunicato dal sindacato, lo sciopero rappresenta una risposta necessaria alle crisi internazionali, senza escludere ulteriori iniziative di mobilitazione a carattere generale.

Le modalità di adesione sono articolate per settore:


Trasporto merci e logistica:

- Impiegati e operai non turnisti: 4 ore a fine turno del 19 settembre, con possibilità di estensione a tutta la giornata su comunicazione territoriale.

- Personale viaggiante e addetti di magazzino su turni: 4 ore a fine turno, percorso o rotta, estendibili a intera prestazione tramite indicazioni locali.

- Settore viabilità (ANAS, società regionali, Autostrade):

- Sciopero di 4 ore a fine turno o prestazione lavorativa del giorno 19 settembre.

- Sono escluse le attività regolamentate dalla Legge 146/90, come il servizio di soccorso meccanico e le prestazioni legate alla sicurezza stradale.


Settore porti:

- Possibilità di uno sciopero fino a 24 ore, dalle 00:01 alle 24:00 del 19 settembre.

- Sono esclusi i lavoratori le cui attività possano interferire con i diritti costituzionalmente tutelati, secondo l’ART.49 del CCNL dei Porti e le disposizioni della Legge 146/90.

Le strutture regionali e territoriali della Filt-Cgil potranno fornire ulteriori dettagli sulle modalità di adesione e sulle eventuali estensioni dello sciopero per ciascun settore.

Lo sciopero del 19 settembre si inserisce in un contesto di crescente attenzione sindacale alle questioni internazionali e rappresenta un richiamo forte alla pace e alla tutela dei diritti umani in scenari di conflitto globale.


Logo Ormesani
Ormesani Srl
  • Registered Office: Via G. Pascoli 42/N, 30020 Quarto d'Altino (VE) Italia
  • CF/P.IVA: 02061320277
  • N° reg. Imprese di Venezia: 02061320277
  • REA - 194.679 CCIAA Venezia
  • Share Capital €500.000,00 Fully paid-up